Autogoverno del Popolo Veneto - Stato delle Venetie
  • Home
  • Cronistoria
  • Diritto
  • Fai Causa all’Italia
  • Albo Pretorio
  • Contatti
  • About (Eng)
  • Assemblea dei Membri
  • Tribunale Popolo Veneto
  • Anagrafe Popolo Veneto
  • Lombardo-Veneto
2 Agosto 2000

Decreto 01 Agosto 2000 nr.1 del Governo dei Veneti

admin decreti e leggi

Norme Fiscali e pa le elesion

Borgoricco il 01/08/2000

Il Governo del Popolo Veneto:

– considerando che ai sensi dell’articolo 2 della legge Costituzionale n.340 del 1971 il popolo veneto è riconosciuto e ha diritto di autogoverno ove esso è presente;

– considerando che l'”autogoverno del popolo veneto” è stato dichiarato in Borgoricco di Padova il 27 luglio 1999 ai sensi dell’art.2 della L.n.340/1971 ed esso comprende anche il “Governo del Popolo Veneto”
autodeterminato ai sensi dei patti internazionali recepiti dalla L.n.881 del 1977;

-considerando che per la detta legge italiana n.881/1977 e per l’art.2 dello Statuto dell’ONU il Governo del Popolo Veneto ha sovranità politica, amministrativa e legislativa sul territorio dell’Italia della ex Veneta
Repubblica Serenissima e su tale territorio tali potestà sono del popolo veneto anche dove è solo una minoranza, che le ha delegate e con elezioni democratiche al Governo del Popolo Veneto;

– considerando che il Governo del Popolo Veneto è l’autorità costituente dello Stato Veneto ai sensi delle leggi n.881/1977 e dell’eguale diritto di autodeterminazione del popolo veneto che lo Stato Italiano deve sempre rispettare in conformità e secondo gli scopi dello Statuto delle Nazioni Unite, promuovendo con il massimo di risorse tale diritto;

– riconosciuta nella legge e nella storia la piena competenza territoriale e nazionale delle istituzioni di autogoverno veneto nelle province di Belluno, Bergamo, Brescia, Crema, Monfalcone, Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso, Udine, Venezia, Verona e Vicenza ed in tutti i territori appartenenti alla Veneta Repubblica Serenissima al momento della Sua caduta nel 1797;

Il Governo del Popolo Veneto/Autogoverno dei Veneti

DECRETA

1. E’ soggetto a questo decreto il territorio nazionale dei veneti composto dalle città di Belluno, Bergamo, Brescia, Crema, Monfalcone, Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza ed i loro circondari provinciali.

2.Alle amministrazioni comunali del territorio nazionale veneto è fatto obbligo di riscossione dell’imposta I.S. del 20% che i cittadini e le imprese devono versare entro il mese successivo all’incasso effettivamente
realizzato in pagamento di servizi o scambi commerciali (ex i.v.a.)

3.I versamenti vanno depositati sul conto corrente postale intestato al comune.

4.E’ delegata la riscossione dell’imposta sul redditto aziendale o personale pari al 2% (ex-irpeg ed ex-irpef) pagata sulla competenza dell’anno solare precedente l’11 novembre di ogni anno.

5.Spetta al Sindaco il controllo delle regolarità contabile, attraverso ispezioni contabili alle ditte, ai cittadini, agli amministratori delegati o comunque nominati, residenti nel territorio comunale.

6.Le eventuali irregolarità riscontrate devono essere denunciate dal sindaco al Tribunale del Popolo Veneto a cui compete istruire il processo ed emettere le sentenze opportune secondo i casi giurisprudenziali.

7.Il sindaco o l’amministratore da lui nominato può utilizzare per tutti gli scopi sociali, amministrativi, istituzionali e per le opere pubbliche di loro competenza la somma pari al 70% delle imposte riscosse, secondo le indicazioni delle assemblee comunali tenuto conto del risultato di voto dei cittadini con referendum per opere di particolare rilevanza o costo.

8.il 30% rimanente della raccolta delle tasse va versato al ministero delle finanze del Governo del Popolo Veneto entro il mese successivo alla raccolta, anche dopo la proclamazione allo Stato Veneto nella repubblica
Italiana;

9.Non sono ammesse nessuna altra imposta al di fuori di quelle in delega alle amministrazioni comunali, ma resta il potere di regolamentare equamente l’uso di beni e spazi comunali.

10.i comuni possono esigere solo i pagamenti per servizi usufruiti da cittadini utilizzatori, e sono soggetti all’imposta I.S..

11.i cittadini veneti con redditto inferiore a lire 10.000.000 nei 12 mesi precedenti ricevono rimborso per i servizi ottenuti.

12.non è ammessa alcuna spesa da parte delle amministrazioni senza la liquidità di cassa già disponibile.

13.Copia del presente decreto ed il suo omologo in lingua veneta deve essere esposto in ogni ufficio comunale, pubblicato su almeno un giornale locale, il sindaco deve darne notizia in una televisione locale anche a pagamento.

Tale decreto ad applicazione immediata va osservato da parte di tutte le amministrazioni del territorio di competenza dell’autogoverno veneto della ex Veneta Repubblica Serenissima al momento della sua caduta del 1797, ad applicazione immediata. I trasgressori sono soggetti alle sanzioni di cui alla fattispecie dell’articolo 1 “Lista dei Crimini” come da artt.241 e 273 C.P. italiano.
Per il Governo
Il Presidente del Governo del Popolo Veneto
Franceschi Luciano

Decreto 01 Agosto 2000 nr.1 del Governo dei Veneti – veneto Decreto 01 Agosto 2000 nr.2 del Governo dei Veneti

Related Posts

buono 100 euro

decreti e leggi, notizie

Fatti promotore e risparmia sulle tasse del futuro Stato !

Convinci i veneti a dichiararsi all’Anagrafe del Popolo Veneto e avrai riconosciuti  100 euro di credito sulle tasse dallo stato veneto quando sarà pienamente indipendente . Devi solo far scrivere il tuo nome e cognome nell’apposito spazio  “segnalatore” del modulo di iscrizione. Per fare un esempio, se  porterai 100 veneti a registrarsi, avrai abbuonati 10.000 euro di […]

decreti e leggi

Legge 5 luglio 2012 – Riforma costituzionale della suddivisione dei territori veneti, lombardi e mantovani

Governo del Popolo Veneto – Governo del Lombardo-Veneto Stato delle Venetie, Lombardo e Mantovano Riforma costituzionale della suddivisione dei territori veneti, lombardi e mantovani – Status di “corpo separato” dell’Autogoverno del Popolo Veneto – Creazione del Senato Federale e delle Istituzioni del Lombardo-Veneto – Giurisdizione federale del Lombardo-Veneto e meccanismi di devoluzione nazionale Il Governo […]

Comunicati Stampa, decreti e leggi

L’Assemblea nomina un nuovo presidente supplente del tribunale

L’Assemblea del Popolo Veneto ( parlamento dello Stato delle Venetie e del Lombardo Veneto), ha nominato Luca Lera a presidente supplente del Tribunale del Popolo Veneto. La nomina, immediatamente operativa, è stata fatta in conformità allo statuto del Tribunale Il Governo del Popolo Veneto si unisce all’Assemblea nell’accogliere Lera quale garante dell’ordinamento, dei diritti umani […]

  • Cerca
  • La resistenza fiscale e tributaria allo stato Italiano
  • Fatti promotore e risparmia sulle tasse del futuro Stato !
  • Importanti novità fiscali: riconosciuto il diritto di non pagare le tasse
  • Lo Stato delle Venetie aperto ad accogliere istanze
  • Legge 5 luglio 2012 – Riforma costituzionale della suddivisione dei territori veneti, lombardi e mantovani

Promozione


Search Engine Submission – AddMe

Pagine

  • About (Eng)
  • Albo Pretorio
  • Anagrafe
  • Contatti
  • Cronistoria
  • Diritto
  • Fai Causa all’Italia
  • Federazione del Lombardo-Veneto
  • prima pagina

Categorie

  • appuntamenti
  • Comunicati Stampa
  • decreti e leggi
  • fondazione
  • Generali
  • notizie
  • ordinanza

Articoli recenti

  • Comunicato Stampa: Istituzioni Venete e Serenissima
  • Comunicato Stampa: false notizie su di noi e false comunicazioni di truffatori
  • Visita ufficiale del Governo delle Due Sicilie nel Lombardo-Veneto
  • Lo Stato delle Venetie aperto ad accogliere istanze
  • Presentazione della Carta Identità multiservizi

Archivi

  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2015
  • Aprile 2014
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Marzo 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Febbraio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Gennaio 2009
  • Ottobre 2006
  • Luglio 2005
  • Novembre 2002
  • Aprile 2002
  • Marzo 2002
  • Dicembre 2001
  • Ottobre 2001
  • Giugno 2001
  • Novembre 2000
  • Settembre 2000
  • Agosto 2000
  • Luglio 2000
  • Giugno 2000
  • Luglio 1999
Ogni contenuto e sottoposto al diritto di autore degli autori - vietata la riproduzione

Cerca

  • Home
  • Cronistoria
  • Diritto
  • Fai Causa all’Italia
  • Albo Pretorio
  • Contatti
  • About (Eng)
  • Assemblea dei Membri
  • Tribunale Popolo Veneto
  • Anagrafe Popolo Veneto
  • Lombardo-Veneto